Semina della melanzana
Cosa si può seminare nel mese di maggio? La melanzana! Che abbiate un giardino o solo un balcone non importa, diamo consigli per entrambi i casi. Inesperti ascoltate! Le cose da sapere sono poche e semplici.
Se avete un terreno, è bene sempre prima lavorarlo, drenarlo e concimarlo.
Dopodichè si mettono a dimora le piantine in piccoli solchi: prendi le misure!
-50-60 cm una dall’altra sulla fila
-70-80 cm fra due file
-7-8 cm di profondità
Per chi ha solo un balcone, sarà sufficiente un vaso grande con fori sul fondo (per evitare il ristagno dell’acqua), con del terriccio misto a stallatico, da tenere esposto al sole.
Prenditi cura della tua piantina che cresce, togliendo le eventuali erbacce che crescono intorno; togli anche tutte le parti danneggiate, foglie secche o ingiallite o anche i nuovi getti che possono nascere alla base e smuovi il terreno per lasciarlo areare. Crescendo verticalmente, possiamo dare un sostegno con una canna e uno spago. Proteggiamole, inoltre, se troppo esposte al vento.
Fatto ciò ricordati che la pianta di melanzana va annaffiata costantemente. Non vuole molta acqua, ma teme il terreno essiccato.
Adesso è tardi ma a marzo prossimo potete provare a fare voi la piantina in semenzaio, seminando i semi in un vassoio, tenuto al caldo, con del terriccio umido, per poi trapiantarle in vaso o a terra.
Ragnetti rossi, mosca bianca cimici, ma anche muffa bianca e funghi vari possono minacciare le nostre piante di melanzana. Vi propongo questo articolo in cui viene elencata una risoluzione per ogni problema.
Buona lettura e…buona semina!